top of page

Il cosmetico che tutti usano: i solari, una fetta di mercato a cui non rinunciare


L’unico prodotto cosmetico usato da tutti, a prescindere da sesso ed età e in qualsiasi periodo dell’anno, è il solare. Immancabile in un centro estetico, l’estetista lo deve consigliare in base al fototipo della cliente, all’obiettivo desiderato, ma anche declinandolo in un efficace trattamento per la pelle.

Parlando con molte professioniste del settore estetico, mi rendo conto di quanto l’argomento “solari” sia diventato centrale nella loro proposta al cliente; infatti hanno capito quanto sia un errore rinunciare ad una fetta di mercato tanto remunerativa, poiché nessun prodotto si può paragonare per estensione di mercato e multifunzionalità e l’estetista è nella posizione ideale per proporlo come vero e proprio trattamento cosmetico.

Ti ricordo che che i solari:

  • Si vendono tutto l’anno, se proposti correttamente

  • Sono utilizzati da donne e uomini di qualsiasi età, dai bambini agli anziani

  • Non hanno vincoli, sono perfetti in città, al mare, in campagna o in montagna

  • Efficaci antiage per cute, Indispensabili nei trattamenti di fotoepilazione per la protezione della parte trattata

  • Si possono utilizzare, all’interno dei trattamenti schiarenti che richiedono alta protezione

  • Si coniugano perfettamente ai trattamenti specifici pre e post sole

Ovviamente sono:

  • Indispensabili per una perfetta abbronzatura Viso e Corpo in totale sicurezza

  • Indispensabili per la protezione dai danni del sole

  • Perfetti per prolungare ed enfatizzare l’abbronzatura

Inoltre:

  • Rappresentano un trend in continua crescita

  • Se ben recepiti, proposti e utilizzati, si trasformano in una voce importantissima del fatturato di un centro estetico

I dati sul mercato globale evidenziano che i prodotti più amati sono quelli che offrono più vantaggi (quindi non solo protezione) e che la tendenza dei consumatori va sempre più nella direzione dell’origine naturale e dell’attenzione al territorio.

Ti do qualche numero:

  • 7 italiani su 10 comprano almeno 3 solari l'anno

  • 6 italiani su 10 cercano notizie “tecniche” sui solari

  • Il 100% delle mamme comprano almeno 2 solari l'anno per i loro bambini

  • 5 italiani su 10 non acquistano più il solare per il solo periodo estivo

Ecco perché non puoi permetterti di sottovalutare questo prodotto, ed ecco perché devi conoscerlo a fondo, sceglierlo con attenzione e saperlo proporre correttamente, senza dimenticare tutti quei consigli importanti suggeriti anche dal ministero della salute, che valorizzano la tua figura di Beauty Specialist. Sappiamo quanto il mercato dei solari sia variegato, quante siano le proposte (e i relativi target di prezzo) e attraverso quanti canali sia venduto, ma ti sei mai chiesta con che criterio le tue clienti acquistano i solari? Te lo dico io: spesso nessuno.

Qui entra in campo la tua esperienza, fondamentale per valutare la pelle della cliente e di quale prodotto abbia realmente bisogno! Ci sono un’infinità di solari e a differenza di quanto avvenga, non è un prodotto che si possa acquistare in maniera superficiale! Tu sei un'esperta, la specialista in grado di consigliare, in modo competente, il prodotto solare ideale e specifico per ogni tipo di pelle (a questo proposito ti invito a fare questo piccolo esercizio proposto dal ministero della sanità per individuare il fototipo con sicurezza).

Ad oggi le tue clienti sono informatissime sull’effetto photoaging e sui pericoli per la salute derivanti dall’esposizione al sole. Tuttavia, giustamente, desiderano una pelle abbronzata e al tempo stesso tonica e sana, ma soprattutto protetta. E se proteggendoci dai danni del sole potessimo anche fare una cura di bellezza? La multifunzionalità è fondamentale per garantire una bella abbronzatura, duratura e in totale sicurezza, aggiungendo dove necessario fattori antiageing, idratanti, anticellulite o snellenti.

Si capisce quindi, quanto il solare non possa e non debba essere un prodotto acquistato con superficialità, perchè deve avere una serie di caratteristiche essenziali e molto ricercate, che poche aziende sono in grado di offrire.

Gli step che devi fare sono essenzialmente questi:

  • Identificare il fototipo, cioè l’indice del colore e della reattività della pelle al sole

  • Rilevare eventuali problemi della pelle e, in generale, le sue caratteristiche di base

  • Non trascurare il “fattore sole” nella cura di unghie e capelli

  • Capire cosa la cliente vuole ottenere

  • Mai dimenticare i “doposole” e i “preparatori solari”

  • Valutare una buona integrazione alimentare di beta carotene

  • Proporre sempre dei trattamenti pre-sole e post-sole

  • Ricordati sempre che la tua cliente ha una famiglia e che il solare che acquista per se, non è detto che vada bene anche per figli, coniuge, genitori, eccetera. Sii propositiva e professionale nel suggerirle delle soluzioni in questo senso.

Per concludere, non c’è dubbio che il solare debba essere di altissima qualità, proprio per le molteplici funzioni che deve svolgere. La strategia vincente è puntare sull’eccellenza. Affidati ad aziende sicure, note per i requisiti incontestabili dei loro prodotti;

Accertati che abbiano le texture e le formulazioni, pensate per ogni esigenza, anche per i più piccoli, a rapido assorbimento.

Se sei una professionista del settore benessere e bellezza e desideri maggiori informazioni, contattami qui e ti risponderò prima possibile.

Comments


Ancora 1
  • Facebook - White Circle
  • Instagram
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter - Black Circle

Paola Anna Maria Bosurgi

Servizi e prodotti per l'estetica professionale

P.Iva 02741680546

© 2023 by Beauty & Co. Proudly created with Wix.com

bottom of page