top of page

Estetista on line: lo stai facendo nel modo giusto?

Le 5 cose da non fare quando parli del tuo centro estetico

estetista on line

Cara estetista, che i social siano a pieno diritto entrati nel tuo modo di comunicare è da anni un dato di fatto: video, dirette, post, si alternano in una girandola di informazioni, suggerimenti, proposte commerciali.


I corsi legati alla gestione dei social si moltiplicano con una velocità esponenziale e sentiamo parlare di ogni tipologia di approccio, ma spesso si commettono ancora errori banali, che possono stravolgere completamente l’immagine del tuo centro estetico e distorcere la tua realtà di estetista professionista.


Prima ancora di pensare alla programmazione dei contenuti e a come farli emergere nel mare del web per raggiungere “i tuoi” clienti attivi e potenziali, è necessario pensare ai contenuti.


Ogni volta che scrivi e pubblichi, ricordati che diventi la voce della tua attività e che i social rappresentano la vetrina del tuo centro estetico; come vuoi che appaia? Confusa e approssimativa o elegante e coerente?


Ragionando così, le regole diventano semplici:


1) Evita i post di natura personale

La prima considerazione da fare è che ai clienti non interessa nulla della vita privata dell’estetista; quando cerca un prodotto o un servizio, cerca una professionista del settore, non un'amica per l'aperitivo.


2) Evita i post di natura politica

Hai un centro estetico e non una sezione di partito


3) Evita post su pandemia, grenn pass, eccetera, a meno che non siano a puro scopo informativo riguardo gli ingressi nel centro e quindi sia un’informazione di servizio.


4) Evita post su fatti di cronaca, non sei un redattore


5) Evita post su gattini, cagnolini, cuccioli di ogni sorta e razza.

Non stai cercando l’adozione del cuore


Il concetto che devi sempre tenere a mente è che devi offrire ciò che il cliente cerca, cioè una prestazione professionale nel mondo dell’estetica e che devi guidarlo a scegliere proprio te, nel mare infinito di proposte, con le informazioni corrette.


Cosa pubblicare allora?

· Post sui nuovi prodotti arrivati in istituto

· Post sulle promozioni in corso

· Post con suggerimenti di bellezza

· Post con piccole spiegazioni “tecniche”


Insomma, devi pubblicare tutto quello che parla della tua professionalità e del tuo centro estetico.

L'obiettivo è farti conoscere e farti apprezzare.


L’estetista è una figura complessa, con moltissime competenze.

Il centro estetico è pieno di prodotti specifici per ogni esigenza.

Come si fa a raccontare tutto questo ad un cliente nel breve tempo di una sua visita?

Diciamo la verità, è pressochè impossibile.


Usiamo i social, la vetrina che tutti i tuoi clienti hanno nel cellulare!

E’ un’opportunità imperdibile per un centro estetico.

Con qualche accorgimento, immagini di valore, contenuti interessanti, un po’ di costanza e di preparazione, ecco in quale modo puoi raccontare ai tuoi clienti attivi e ai potenziali che stanno cercando proprio te, chi sei veramente, quante cose conosci e sai fare e quali soluzioni offri, in termini di servizi e prodotti, per la risoluzione di tutti gli inestetismi.


Ecco il primo passo per diventare visibile, autorevole, alimentare il flusso dei clienti e di conseguenza il tuo fatturato.


Se sei alle prime armi o se hai un profilo social “dormiente” e ti interessa approfondire l’argomento segui i Webinar gratuiti

ABC Social e Whatsapp Business che organizza Tecniwork.


Tutte le date di tutti i Webinar Tecniwork, le trovi qui:












Photo: <a href='https://www.freepik.com/photos/woman'>Woman photo created by cookie_studio - www.freepik.com</a>


Comments


Ancora 1
  • Facebook - White Circle
  • Instagram
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter - Black Circle

Paola Anna Maria Bosurgi

Servizi e prodotti per l'estetica professionale

P.Iva 02741680546

© 2023 by Beauty & Co. Proudly created with Wix.com

bottom of page